Home Welcome 3.138.113.73 - Suggested View 1024x768 - Last Update 01/04/2004 Back Forward



Compilare il kernel Linux


Le guide qui proposte mostrano le fasi necessarie alla compilazione del kernel in un sistema Mandrake Linux, mantenendo comunque una certa compatibilità con molte altre distribuzioni. Tale operazione è infatti indispensabile per apprezzare a pieno le potenzialità di questo sistema operativo, permettendo di configurarlo a seconda delle proprie necessità o di ampliarne le funzionalità. Sebbene la compilazione sia un'operazione tipica dei programmatori e quindi estranea all'utente comune, troppo spesso viene vista con timore e confusione nonostante sia piuttosto semplice, una volta compreso il significato delle singole operazioni richieste. Ricordo comunque che ogni distribuzione contiene una propria guida alla compilazione: consultatela sempre, può esservi molto utile.


Poiché l'introduzione del nuovo kernel versione 2.6 richiede qualche piccola modifica alla procedura di compilazione rispetto alle versioni precedenti, ho pensato di creare tre guide separate che potessero soddisfare le esigenze di tutti: chi ha ancora a che fare con kernel 2.4 o precedenti, chi vuole compilare un kernel 2.6 su una distribuzione che già lo include e infine chi ha un sistema 2.4 e desidera aggiornarlo al 2.6 mantenendo la distribuzione in uso.




Compilare i kernel 2.4 (e precedenti)

Compilare i kernel 2.6

Aggiornare i kernel 2.4 (e precedenti) alla versione 2.6








Anti-Spam button. Before you click, please write down my e-mail address. Thanks!